Il desiderio maggiore per chiunque abbia un giardino o uno spazio verde, è quello di avere un bel prato verde, rigoglioso. uniforme e sano.
Spesso però rimane solo un bel sogno, perché nella realtà ci si ritrova a combattere contro chiazze d’erba rada e sottile, porzioni di terreno seminudo e piante infestanti che arrecano solo problemi e danni.
Purtroppo, la semina tradizionale e la manutenzione fai da te non sempre danno l’effetto sperato. Ma allora quale sarebbe la giusta alternativa?
Sicuramente, il prato in rotoli: non si tratta di erba sintetica, come erroneamente si potrebbe pensare, ma di un prato vero, già maturo, che può essere tranquillamente acquistabile in rotoli in varie dimensioni.
Basterà contattare la nostra ditta, che grazie ai nostri tecnici esperti, saprà fornirti il miglior prato in commercio e posarlo, così da essere subito pronto all’utilizzo, senza aspettare che l’erba cresca, senza incertezze sulla qualità del risultato.
Il prato pronto è la migliore soluzione per avere un manto erboso sempre verde, omogeneo e di facile manutenzione.
Contatta i nostri tecnici per una consulenza personalizzata e la garanzia di servizo professionali.
Prato a rotoli preparazione terreno
La messa in opera di un prato a rotoli o prato pronto, è a livello tecnico semplice, ma sicuramente non adatto a tutti, in quanto se non montato nel modo giusto non garantirà il giusto effetto.
La messa in opera si divide in diversi passaggi, che devono essere eseguiti con la massima efficacia e precisione. Sicuramente, il primo passo è quello di lavorare la superficie del terreno dove verrà posto il prato.
Bisognerà poi lavorarlo per una profondità di almeno 10-15 cm, prestando molta attenzione a due particolari in questa fase: la prima, la presenza di sassi e pietre, infatti in alcuni casi, andrà setacciato e provato.
Il secondo particolare, è la presenza di erbe infestanti come la gramigna che va tempestivamente debellata uccidendole le radici. In questi casi, un bravo giardiniere saprà utilizzare il diserbante giusto, aspettare due settimane e poi concludere il lavoro.
Una volta preparato il terreno, andrà arricchito con un concime a base di fosforo e minerali: si tratta di un azione essenziale per garantire un buon attecchimento della zolla di prato pronto.
Arrivati a questo punto, si può iniziare la messa in opera, srotolando le zolle partendo dalla parte più lontana, evitando così di calpestare quelle già poste.
Il prato dovrà essere bagnato abbondantemente appena messo in posa. Sopratutto le l’area è grande e state effettuando questo lavoro durante la stagione estiva, è consigliabile irrigare abbondantemente con un irrigatore a pioggia ogni zolla appena posta, senza aspettare di aver finito tutto il lavoro. Le zolle inoltre vanno messe in posa il giorno stesso dell’acquisto, altrimenti rischiate di perdere tutto.
Sembra un lavoro facile se seguite bene le istruzioni, ma la precisione che necessita rende sempre consigliabile rivolgersi a una ditta specializzata, onde evitare di aver speso inutilmente i soldi nell’acquisto delle zolle avendo un risultato veramente scarso.
Prato in rotoli: quali sono i vantaggi?
Il prato a rotoli è sicuramente conveniente per alcuni lati. Avrete infatti la certezza di avere un prato verde e ben curato tutto l’anno, evitando il rischio di spendere inutilmente soldi e tempo seminando svariati tipi di prato che magari non crescono secondo le vostre aspettative. Chiaramente l’acquisto e la messa in posa di zolle di prato pronto è alla portata di tutti sia a livello economico che manuale solo in caso di piccoli appezzamenti.
Nel caso invece di grandi giardini e giardini condominiali, è consigliabile rivolgersi a qualche ditta che non solo provvederà con personale qualificato allo svolgimento del lavoro della messa in posa, ma soprattutto renderà l’acquisto il più vantaggioso per le vostre tasche. Quanto costa il prato a rotoli? Contatta i nostri tecnici per ottenere un preventivo gratuito!
Prato pronto prezzi
Il prato pronto non è frutto della manipolazione genetica, o di qualche lavoro dell’industria della plastica: il tappeto erboso pronto non è nient’altro che la giusta scelta tra la qualità di erba e di terreni.
Una volta acquistato, però. dovrai sempre rivolgerti a una ditta esperta per la posa, così da avere la sicurezza, in base alla valida esperienza dei professionisti, della qualità del prato, che sarà duraturo e adatto alle tue esigenze.
Ma quanto costa il prato a rotoli?
Solitamente, le maggior parte delle ditte nei costi includono il prodotto stesso, il trasporto e la posa, senza contare però le operazioni di preparazione del terreno.
Oltre al costo della posa del prato a rotoli vero e proprio, si dovrà anche tener conto:
- Posa in opera
- Dimensioni del prato
- Canale di vendita
- Qualità del prato
- Periodo dell'anno
In linea di massima, comunque, e del tutto orientativa i costi si aggirano intorno a:
- Per 1 metro quadrato = 10/15 euro
- Per 50 metri quadrati = da 700 euro
- Per 100 metri quadrati = la cifra si aggira intorno ai 1000 euro
Contattaci per avere maggiori informazioni e per richiedere un preventivo gratuito e senza impegno per il servizio di realizzazione e posa in opera del prato a rotoli.